Isole Greche
Per tutti i gusti
Le Isole Greche rappresentano uno dei patrimoni naturali e culturali più affascinanti del Mediterraneo.
Con oltre 6.000 isole e isolotti disseminati tra il Mar Egeo e il Mar Ionio, di cui circa 227 abitate, la Grecia offre una varietà infinita di esperienze: dalle spiagge paradisiache alle antiche rovine, dai villaggi tradizionali alle rigogliose colline verdi.
Ogni arcipelago ha una sua identità unica, con tradizioni, paesaggi e storie che lo rendono diverso dagli altri.
Non pretendo di trovare la tua isola dei sogni con questa pagina, ma sarà un buon punto di partenza per decidere in primo luogo in quale arcipelago vorrai andare 😉
Cominciamo!
Indice
Dove si trovano le Isole Greche
Le Isole Greche si trovano nel Mar Egeo e nel Mar Ionio, distribuite lungo le coste orientali e occidentali del paese.
Gli arcipelaghi principali includono le Cicladi, il Dodecaneso, le Ionie, le Sporadi, le Isole dell'Egeo del Nord, e altre quelle di fronte ad Atene, cioè le Isole Saroniche.
La loro posizione strategica ha reso le isole un crocevia di civiltà per millenni, da quella minoica e micenea fino ai giorni nostri, lasciando un'eredità di cultura, arte e architettura che continua a incantare i visitatori da ogni parte del mondo.
Cicladi
Le Cicladi sono probabilmente l'arcipelago più iconico della Grecia, famoso per le sue case bianche con cupole blu, le acque cristalline e i paesaggi aridi ma spettacolari.
Tipicamente non troverai un albero manco morire, ma se stai cercando mare da urlo, sei nel posto giusto.
Le isole principali includono Santorini, Mykonos, Paros e Naxos, ognuna con il suo fascino unico.
Santorini è nota per i suoi tramonti mozzafiato sulla caldera, Mykonos per la vita notturna, mentre Paros e Naxos offrono spiagge incantevoli e una vita tradizionale ancora autentica.
Oltre alle isole principali, le Cicladi includono anche le Piccole Cicladi, un gruppo di isole minori come Koufonissi, Schinoussa, Iraklia e Donoussa, perfette per chi cerca tranquillità e bellezza incontaminata.
Le Cicladi rappresentano l'essenza delle isole greche (o almeno come le concepiamo al giorno d’oggi), unendo natura, cultura e divertimento.
Data la loro fama, non mancano gli aeroporti internazionali quindi arrivarci è comodo.
- Amorgos
- Anafi
- Andros
- Antiparos
- Delos
- Folegandros
- Gyaros (disabitata)
- Ios
- Kea
- Kimolos
- Kythnos
- Serifos
- Sifnos
- Sikinos
- Syros
- Tinos
- Thirasia
- Naxos
- Milos
- Mykonos
- Paros
- Santorini
- Koufonissi
- Schinoussa
- Iraklia
- Donoussa
Dodecaneso
Il Dodecaneso è un gruppo di isole situato nel Mar Egeo sud-orientale, vicino alla costa della Turchia.
Questo arcipelago è famoso per la sua storia ricca e variegata, influenzata dai Bizantini, dai Cavalieri di San Giovanni, dagli Ottomani e dagli Italiani.
Le isole principali, come Rodi e Kos (entrambe con aeroporti internazionali), sono famose per i loro siti storici, le città medievali e le spiagge sabbiose.
Patmos è conosciuta come l'isola dell'Apocalisse (per via di San Giovanni che è stato sull’isola e pare che qui abbia scritto il libro della Rivelazione), mentre Karpathos è celebre per le sue tradizioni ancora vive.
Senza parlare di Kastellorizo, ovvero dove hanno girato il film Mediterraneo.
Oltre a queste isole più famose, ci sono una serie di atolli e isole più piccole che si portano dentro ancora un pezzo di Grecia autentica.
Il Dodecaneso è un ottimo punto di partenza soprattutto se è la tua prima volta in Grecia: grazie all’influenza italiana, ti sembrerà quasi di essere a casa.
- Rodi
- Kos
- Patmos
- Leros
- Symi
- Kalymnos
- Pserimos
- Karpathos
- Kasos
- Astypalea
- Nisyros
- Tilos
- Chalki
- Arki
- Lipsi
- Agathonisi
- Marathi
- Telendos
- Kastellorizo
- Kinaros
- Levitha
Isole Ionie
Le Isole Ionie si trovano al largo della costa occidentale della Grecia e sono conosciute per la loro lussureggiante vegetazione, le spiagge dorate e le acque turchesi.
Anche loro sono ottime per un primo approccio alla Grecia perché sono splendide e pure loro hanno avuto molta influenza veneziana, che quindi ti farà sentire un po’ a casa.
Corfù, Cefalonia, Zante e Lefkada sono tra le isole più famose.
Corfù, con la sua architettura veneziana, è una destinazione cosmopolita, mentre Cefalonia è famosa per le sue grotte e i paesaggi spettacolari.
Zante è celebre per la spiaggia del relitto, una delle più fotografate del mondo.
Se sei alla ricerca del mare più bello di tutta la Grecia, allora questo è l’arcipelago giusto.
- Corfù
- Cefalonia
- Zante
- Lefkada
- Itaca
- Kythira
- Paxos
- Antipaxos
- Meganisi
- Kalamos
- Kastos
- Skorpios
- Mathraki
- Erikoussa
- Othoni
- Antikythera
Isole dell'Egeo del Nord
Le Isole dell'Egeo del Nord sono situate al largo della costa occidentale della Turchia e includono isole come Lesbos, Chios, Samos e Ikarìa (mi raccomando l’accento sulla seconda i).
Queste isole sono conosciute per la loro ricca storia e le tradizioni culturali.
Lesbo è famosa per il suo ouzo e la sua foresta pietrificata, mentre Chios è celebre per la produzione di mastìca.
Samos, l'isola natale di Pitagora, è verde e fertile, ideale per escursioni e visite culturali.
Ikaria è nota per la longevità dei suoi abitanti e per il suo stile di vita rilassato.
Le isole dell'Egeo del Nord offrono un'esperienza più autentica e meno turistica rispetto agli altri arcipelaghi, sebbene non sempre siano semplici da raggiungere.
Fidati che meritano però.
Sporadi
Le Sporadi sono un gruppo di isole situate nel Mar Egeo nord-occidentale, conosciute per la loro natura rigogliosa e le splendide spiagge.
Sono un arcipelago molto piccolo, almeno quelle abitate: Skiathos, Skopelos, Alonissos e Skyros.
Skiathos è famosa per le sue spiagge dorate e la vivace vita notturna, mentre Skopelos, resa celebre dal film "Mamma Mia!", è una delle isole più verdi della Grecia.
Alonissos ospita il Parco sottomarino nazionale, il primo in Grecia, ed è ideale per gli amanti della natura.
Skyros, invece, è conosciuta per il suo artigianato e i suoi piccoli cavalli (oltre a uno dei Carnevali più tradizionali).
Le Sporadi sono praticamente le Ionie nell’Egeo, o almeno dal punto di vista del verde. Le raggiungi da Volos (a due passi dal Pelion).
Isole Saroniche
Le Isole Saroniche sono situate vicino ad Atene (e quindi a due metri dal Pireo), nel Golfo Argosaronico appunto, e sono facilmente raggiungibili sia dalla capitale greca sia dal Peloponneso, rendendole una meta perfetta per brevi fughe.
Le isole principali sono Hydra, Spetses, Poros, Egina, Angistri e Salamina
Egina è famosa per i suoi pistacchi e il Tempio di Afea, mentre Hydra è un'isola dove si gira solo a piedi, caratterizzata da una bellezza architettonica unica e un'atmosfera artistica.
Poros è conosciuta per le sue pinete e le sue spiagge tranquille, mentre Spetses ha un fascino elegante ed è famosa per le sue case signorili.
Le Saroniche sono un luogo ancora largamente sottovalutato e ignorato dal turismo forse perché a pochi passi da Atene, ma ti garantisco che ci si trovano dei gioielli veri.
Creta
Creta non è un arcipelago a dire il vero, ma è talmente grande che rappresenta una regione a sé stante sulla mappa greca.
Creta è la più grande delle isole greche e rappresenta un mondo a sé stante, con una storia ricca che risale alla civiltà minoica, e con dei testardi che non si trovano nel resto della Grecia (i cretesi appunto 😅).
L'isola offre una varietà di paesaggi, dalle montagne imponenti alle spiagge incontaminate.
Heraklion, la capitale, ospita il famoso Palazzo di Cnosso, mentre Chania e Rethymno sono città affascinanti con influenze veneziane e ottomane. Creta è anche famosa per la sua cucina, considerata una delle più autentiche e salutari della Grecia.
Con le sue gole spettacolari, come quella di Samaria, e la sua calorosa ospitalità, Creta è una destinazione completa per chi cerca cultura, natura e relax.
I tour più amati
-
Tour dell'Acropoli classica, bizantina e ottomana
Prezzo di listino €70,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per€80,00 EURPrezzo scontato €70,00 EURIn offerta -
Tour dell'Acropoli di Atene
Prezzo di listino €50,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per -
Tour del centro storico di Atene
Prezzo di listino €50,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per