Dodecaneso
Le Isole del Dodecaneso sono un arcipelago situato nel Mar Egeo sud-orientale, vicino alle coste della Turchia, noto per la loro storia dalle infinite influenze orientali, le splendide spiagge e la cultura vibrante.
Questo gruppo di dodici isole principali — da cui il nome — e numerose altre isole minori, è una regione ricca di influenze storiche e culturali, frutto di dominazioni da parte di Greci, Romani, Bizantini, Cavalieri di San Giovanni, Ottomani e Italiani.
Insomma, ci sono passati un po’ tutti.
Il Dodecaneso è un’ottima destinazione se è la prima volta che vai in Grecia, dato che ha molto di Italia. Sicuramente non sarà una vacanza traumatica.
Indice
Dove si trova l'arcipelago
L'arcipelago del Dodecaneso si trova nel Mar Egeo sud-orientale, tra la costa turca e le altre isole dell'Egeo.
Sebbene il nome suggerisca 12 isole, la verità è che sono molte di più quelle che fanno parte di questo gruppo di isole greche.
L'arcipelago si estende indicativamente da Patmos, a nord, fino a Kastellorizo, ad est, la più orientale delle isole greche.
La loro posizione strategica ha reso le isole un punto cruciale per il commercio e la difesa fin dai tempi antichi, e ha portato a una ricca fusione di culture, visibile nelle architetture, nei costumi e nelle tradizioni locali che si sono sviluppate in queste isole nel corso dei secoli.
Rodi
Rodi è l'isola più grande e famosa del Dodecaneso, celebre per la sua città medievale ben conservata e per il Colosso, una delle sette meraviglie del mondo antico.
La Città Vecchia di Rodi, Patrimonio dell'UNESCO, è un labirinto di stradine lastricate, mura imponenti e palazzi storici, costruiti dai Cavalieri di San Giovanni.
L'isola offre anche spiagge meravigliose, come Faliraki e Tsambika, e una vibrante vita notturna.
Lindos, con la sua acropoli e le sue stradine pittoresche, è un altro luogo imperdibile.
Kos
Kos è un'isola famosa per la sua storia antica e per le sue splendide spiagge.
L'isola è il luogo di nascita di Ippocrate, il padre della medicina, e conserva ancora oggi il Platano di Ippocrate e l'Asklepion, un antico santuario dedicato alla medicina.
Kos città è un mix affascinante di rovine antiche, edifici medievali e taverne sul mare.
Le spiagge di Kos, come Paradise Beach e Tigaki, sono ideali per rilassarsi e godersi il sole e il mare. L'isola è anche una destinazione popolare per gli amanti del ciclismo, grazie al suo terreno pianeggiante e ai numerosi percorsi ciclabili.
Patmos
Patmos è conosciuta come l'isola dell'Apocalisse (cioè letteralmente della Rivelazione in greco), poiché è qui che San Giovanni scrisse il Libro dell'Apocalisse.
L'isola ha un'atmosfera spirituale e tranquilla, con il Monastero di San Giovanni che domina l'orizzonte dal punto più alto.
Chora, il villaggio principale, è un labirinto di stradine bianche e cortili fioriti, perfetto per passeggiate tranquille.
L'isola è una destinazione ideale per chi cerca pace, spiritualità (leggi Pasqua) e un contatto autentico con la tradizione greca.
Karpathos
Karpathos è un'isola montuosa e autentica, famosa per le sue tradizioni e i suoi villaggi pittoreschi.
L'isola è divisa tra sud, più sviluppato e turistico, e nord, più tradizionale e incontaminato.
Olympos, un villaggio arroccato tra le montagne, è uno dei più suggestivi della Grecia, dove le tradizioni vengono ancora rispettate e le donne indossano abiti tradizionali.
Karpathos è famosa anche per le sue splendide spiagge, come Apella e Kyra Panagia, considerate tra le migliori del Dodecaneso. L'isola è ideale per chi cerca autenticità, natura e un'atmosfera fuori dal tempo.
Leros
Leros è un'isola verde e tranquilla, conosciuta per la sua storia durante la Seconda Guerra Mondiale e per i suoi pittoreschi villaggi.
Agia Marina e Lakki sono i principali centri dell'isola, con una combinazione di architettura neoclassica e modernista, retaggio dell'occupazione italiana.
Leros è famosa per le sue baie riparate e le acque cristalline, perfette per la vela e le immersioni.
La fortezza di Leros, situata in cima a una collina, offre una vista spettacolare sull'isola e sul mare circostante.
Kalymnos
Kalymnos è conosciuta come l'isola dei pescatori di spugne ed è una meta ideale per chi ama l'arrampicata.
Le scogliere calcaree di Kalymnos attirano arrampicatori da tutto il mondo, grazie ai numerosi percorsi di varia difficoltà.
L'isola è anche famosa per le sue immersioni subacquee e per la raccolta delle spugne di mare, che ha rappresentato un'importante fonte di reddito per l'isola per secoli.
Oggigiorno il mare del Dodecaneso è talmente depauperato che le spugne non crescono più purtroppo.
Telendos
Telendos è un'isola piccola e tranquilla antistante Kalymnos, separata da quest'ultima da uno stretto canale.
L'isola è priva di auto ovviamente e offre un'atmosfera perfetta per chi cerca pace.
Symi
Symi è una delle isole più pittoresche del Dodecaneso, con il suo porto neoclassico che è una delle immagini più iconiche del Mar Egeo.
Gialos, il villaggio principale, è composto da case color pastello disposte a terrazza intorno al porto.
L'isola è famosa per il Monastero di Panormitis (San Michele), situato in una tranquilla baia sulla costa meridionale.
Symi è un piccolo diamante di fronte alla Turchia insomma.
Nisyros
Nisyros è un'isola vulcanica unica nel suo genere, famosa per il suo cratere che è uno dei pochi vulcani attivi in Grecia accessibili ai visitatori.
Mandraki, la capitale, è un villaggio tradizionale con case bianche e vicoli stretti, dominato dal Monastero di Panagia Spiliani.
Il paesaggio lunare del cratere offre un'esperienza indimenticabile, con fumarole e terra dai colori vivaci.
Nisyros è spesso snobbata e proprio per questo merita di essere visitata.
Kastellorizo
Kastellorizo, conosciuta anche come Megisti (cioè la maggiore letteralmente), è la più orientale delle isole greche, situata a pochi chilometri dalla costa turca di fronte a Kas.
L'isola è piccola ma affascinante, con il suo porto pittoresco e le case colorate che si riflettono nelle acque cristalline.
Kastellorizo è famosa perché è l’isola dove hanno girato Mediterraneo, una pietra miliare del cinema italiano.
Tilos
Tilos è una piccola isola del Dodecaneso, nota per la sua natura selvaggia e la biodiversità.
L'isola è un rifugio per molte specie di uccelli e offre numerosi sentieri per escursioni che attraversano paesaggi incontaminati.
Megalo Chorio, il villaggio principale, è un luogo tranquillo con case tradizionali e una splendida vista sul mare.
In other news, Tilos è la prima isola greca a riciclare sostanzialmente il 95% dei propri rifiuti.
Halki
Halki è una piccola isola tranquilla situata vicino a Rodi, perfetta per chi cerca una fuga rilassante.
Nimborio, l'unico villaggio dell'isola, è caratterizzato da case colorate e una pittoresca passeggiata sul lungomare.
Ricorda un po’ Symi, ma in misura molto più piccola.
Pserimos
Pserimos è una piccola isola situata tra Kalymnos e Kos, con 35 abitanti circa.
L'isola ha poche strade, ed è perfetta per chi cerca una fuga rilassante.
L'isola è abitata da una piccola comunità di pescatori, e una passeggiata per il villaggio principale offre un assaggio dell'ospitalità tradizionale greca.
Must go.
Kasos
Kasos è una delle isole più meridionali del Dodecaneso, situata tra Karpathos e Creta.
L'isola è conosciuta per la sua autenticità e per l'ospitalità dei suoi abitanti.
Fri, il villaggio principale, è un luogo tranquillo con case tradizionali e taverne sul lungomare.
Astypalea
Astypalea, conosciuta anche come la "farfalla dell'Egeo" per la sua forma, è un'isola che combina elementi delle Cicladi e del Dodecaneso (e infatti non a caso sta esattamente nel mezzo).
Chora, il capoluogo, è arroccata su una collina dominata dal castello veneziano, e offre viste spettacolari sul mare.
Le case bianche con persiane blu ricordano quelle delle Cicladi, mentre le spiagge, come Livadi e Kaminakia, sono ideali per chi cerca un'atmosfera rilassata.
Astypalea è perfetta per un'esperienza autentica, con un mix di storia, natura e tradizioni, lontano dai circuiti turistici più battuti.
Arki
Arki è una piccola isola tranquilla, situata a nord di Patmos, ideale per chi cerca pace e isolamento.
L'isola ha pochissimi abitanti e offre un'esperienza autentica, lontana dal turismo di massa.
Meglio prenotare con largo anticipo qui, le stanze si contano sulle dita di due mani.
Marathi
Marathi è una minuscola isola di fronte ad Arki.
L'isola è quasi disabitata, con solo alcune case e un paio di taverne che servono piatti freschi di pesce e cucina locale.
Il non plus ultra per cercare pace.
Lipsi
Lipsi è una piccola isola situata tra Patmos e Leros, nota per le sue spiagge incontaminate e l'atmosfera rilassata.
Il villaggio principale, anch'esso chiamato Lipsi, è caratterizzato da case bianche e strade acciottolate, con taverne che offrono deliziosi piatti locali a base di pesce fresco.
Le spiagge di Lipsi, come Platis Gialos e Katsadia, sono perfette per chi cerca acque cristalline e tranquillità.
Agathonisi
Agathonisi è una delle isole più settentrionali del Dodecaneso, vicina alla costa turca e nota per la sua atmosfera serena e incontaminata.
L'isola è abitata da una piccola comunità che vive principalmente di pesca e agricoltura.
Essendo più complicato arrivarci, ha mantenuto il suo carattere vero. Per fortuna.
Kinaros
Kinaros è una piccola isola remota situata tra Amorgos e Leros, abitata da una persona, la signora Riniò (Ειρήνη all’anagrafe) che ho avuto il piacere di conoscere personalmente quando sono stato sull’isola.
Se il nome dell’isola ti ricorda il Cinar (liquore a base di carciofi che andava di moda negli anni 90) è perché la radice è la stessa (κίναρα, αγκινάρα in greco) 😉
Levitha
Levitha è un'isola remota situata tra Amorgos e Ikaria, sulla quale vive una singola famiglia che accoglie i visitatori nella taverna e offre piatti tradizionali preparati con prodotti locali.
Ovviamente ci si arriva solo in barca 😅
Dodecaneso |
Rodi, Symi, Kos, Pserimos, Kastellorizo, Leros, Lipsi, Agathonissi, Arki, Marathi, Patmos, Telendos, Kalymnos, Astypalea, Nysiros, Tilos, Halki, Kasos, Karpathos, Kinaros, Levitha |
Grecia |
Isole Greche, Grecia, Isole Ionie, Isole Cicladi, Dodecanneso, Isole Saroniche, Nord est Egeo, Sporadi, Creta, Grecia Centrale, Peloponneso, Cartina della Grecia, Attica, Epiro, Tessaglia, Tracia, Grecia Occidentale, Evia (Eubea), Atene |
I tour più amati
-
Tour dell'Acropoli classica, bizantina e ottomana
Prezzo di listino €70,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per€80,00 EURPrezzo scontato €70,00 EURIn offerta -
Tour dell'Acropoli di Atene
Prezzo di listino €50,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per -
Tour del centro storico di Atene
Prezzo di listino €50,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per