Isole Cicladi
Le Cicladi rappresentano l'essenza iconica della Grecia: casette bianche e blu, acque cristalline, spiagge idilliache e tramonti indimenticabili.
Se non sei mai stato su una di queste isole, devi rimediare al più presto insomma.
Questo arcipelago nel cuore del Mar Egeo è formato da una serie di isole uniche, ciascuna con il suo carattere distintivo e un fascino inconfondibile.
Che tu stia cercando relax totale, vita notturna vivace, escursioni nella natura o esperienze culturali, le Cicladi hanno sempre qualcosa da offrire.
Dall’isola dove fare le quattro di mattina all’isola sorniona, dall’isola piena di spiagge e vento a quella con sentieri bizantini e cultura ad ogni angolo, insomma da fare ce n’è.
Indice
Dove si trova l'arcipelago
Le Cicladi si trovano nel Mar Egeo, a sud-est della Grecia continentale, tra Atene e Creta per intenderci.
Leggenda vuole che formino un cerchio attorno all'isola sacra di Delos, da cui deriva il loro nome (κύκλος significa "cerchio" in greco).
Questo arcipelago è composto da oltre 30 isole principali, e la loro posizione strategica ne ha fatto per secoli un crocevia di culture.
Facili da raggiungere sia via mare che via aereo, le Cicladi sono perfette per chi desidera esplorare una Grecia autentica e piena di fascino.
Mykonos
Mykonos è sinonimo di glamour, spiagge dorate e vita notturna sfrenata.
L'isola è celebre per i suoi beach club, i DJ internazionali e le feste che durano fino all'alba, ma offre anche luoghi tranquilli come Ano Mera, dove si possono trovare taverne tradizionali e un'atmosfera più rilassata.
Chora, la città principale, è un labirinto di vicoli bianchi punteggiati da boutique eleganti e piccole chiese. Un po’ quello che tutti cerchiamo in un’isola cicladica.
I mulini a vento di Mykonos e Little Venice sono tra i luoghi più iconici dell'isola, perfetti per godersi un tramonto indimenticabile.
Santorini
Santorini è l'isola dei tramonti romantici e delle viste mozzafiato sulla caldera.
Le sue case bianche con cupole blu, arroccate sulle scogliere, sono un'immagine simbolo della Grecia.
Oia e Firà sono i centri principali da cui si possono ammirare panorami straordinari, ma l'isola offre molto di più: il sito archeologico di Akrotiri racconta storie di civiltà antiche, mentre le sue spiagge vulcaniche come la Spiaggia Rossa e la Spiaggia Nera offrono paesaggi unici.
Santorini è famosa anche per il suo vino, in particolare l'Assyrtiko e il Vinsanto, che possono essere degustati nelle cantine locali.
Paros
Paros incarna lo spirito autentico delle Cicladi con i suoi villaggi pittoreschi e le splendide spiagge.
Parikia, la capitale, è un mix di storia e modernità, mentre Naoussa è un affascinante villaggio di pescatori trasformato in una destinazione elegante.
Le spiagge di Paros, come Kolymbithres con le sue formazioni rocciose uniche, e Golden Beach offrono un'esperienza diversificata quando si cerca del mare con la M maiuscola.
Paros è anche un'ottima base per esplorare le isole vicine, come la piccola e tranquilla Antiparos, raggiungibile in pochi minuti di traghetto.
Naxos
Naxos è la più grande e fertile delle Cicladi, famosa per le sue spiagge sabbiose e i suoi prodotti locali.
Chora, la città principale, è dominata dalla Portarà, una porta di marmo che un tempo faceva parte di un tempio dedicato ad Apollo.
L'interno dell'isola è caratterizzato da villaggi tradizionali, uliveti e vigneti, che rendono Naxos una destinazione perfetta per chi cerca un'esperienza autentica lontana dalle folle. Le taverne locali servono prodotti freschi come il formaggio graviera e il vino, e le spiagge, come Agia Anna, sono tra le più belle dell'Egeo.
Ios
Ios è nota come l'isola del divertimento sfrenato, con una vita notturna vivace che attira giovani da tutta Europa.
Che è vero, ma c’è anche altro per fortuna.
Chora, il centro principale, è animata da bar e club che aprono fino a tarda notte, ma l'isola ha anche un lato tranquillo.
Le sue spiagge, come Mylopotas, sono ideali per rilassarsi durante il giorno, mentre i percorsi escursionistici portano a panorami mozzafiato.
Secondo la leggenda, Ios è anche il luogo dove si dice sia sepolto Omero, e visitare il suo presunto luogo di riposo è un'esperienza suggestiva per chi è appassionato di storia e letteratura.
Milos
Milos è famosa per le sue straordinarie formazioni rocciose e le spiagge spettacolari.
L'isola, di origine vulcanica, offre scenari unici, come quelli di Sarakiniko, con le sue rocce bianche modellate dal vento e dal mare, che sembrano un paesaggio lunare.
Milos è anche il luogo di scoperta della celebre statua della Venere, ora al Louvre purtroppo. Le spiagge, come Kleftiko, sono accessibili solo in barca e sono perfette per gli amanti dello snorkeling.
Con la sua bellezza naturale e l'atmosfera rilassata, Milos è ideale per chi cerca una fuga tranquilla lontano dalla folla.
Sifnos
Sifnos è l'isola della ceramica e dell'eleganza discreta.
Famosa anche per la sua cucina, è il luogo ideale per chi vuole scoprire i sapori tradizionali delle Cicladi, come la revithada (zuppa di ceci) e le torte di formaggio locali.
Apollonia, la capitale, è un grazioso villaggio con vicoli stretti e case imbiancate, perfetto per passeggiare e scoprire piccole boutique e taverne.
Le spiagge di Sifnos, come Vathi e Platys Gialos, offrono acque limpide e atmosfere rilassanti. Sifnos è la scelta perfetta per chi cerca pace, ottimo cibo e un'autentica esperienza cicladica.
Koufonisi
Koufonissi è un piccolo angolo di paradiso, composto da due isole principali: Ano Koufonisi e Kato Koufonisi.
Ano Koufonisi è la più sviluppata, ma mantiene un'atmosfera tranquilla e rilassata.
Le spiagge sono il vero tesoro delle Koufonisia: acque cristalline e sabbia dorata che invitano a rilassarsi per ore.
Porì è forse la spiaggia più bella, con un mare turchese e calmo.
Kato Koufonisi, invece, è quasi disabitata e perfetta per escursioni e picnic lontano da tutto.
Serifos
Serifos è l'isola delle miniere e dei paesaggi selvaggi.
Chora, arroccata su una collina, offre una vista spettacolare sul porto e sul mare, con le sue case bianche che sembrano incastonate nella roccia.
Le spiagge di Serifos, come Livadakia e Psili Ammos, sono tra le più belle delle Cicladi, con sabbia soffice e acque cristalline.
L'isola conserva un'atmosfera rustica e autentica, relativamente lontana dal turismo di massa, ed è perfetta per chi cerca tranquillità e vuole esplorare sentieri naturali, scoprendo antiche miniere e piccoli insediamenti nascosti tra le colline.
Amorgos
Amorgos è un'isola selvaggia e affascinante, famosa per i suoi paesaggi spettacolari e l'atmosfera autentica.
L'attrazione principale è il monastero della Hozoviotissa, arroccato su una scogliera a picco sul mare, da cui si gode una vista mozzafiato sull'Egeo, sicuramente il mio preferito di tutta la Grecia.
Amorgos è ventosa ma nonostante questo è un gioiello: i villaggi tradizionali, come Tholaria e Lagada, sono ideali per immergersi nella tranquillità dell'isola e gustare i piatti tipici nelle taverne locali.
Anafi
Anafi è una delle isole più remote e tranquille delle Cicladi, perfetta per chi cerca pace e isolamento.
L'isola offre paesaggi mozzafiato e spiagge deserte, come Roukounas, famosa per la sua sabbia dorata e le acque trasparenti.
Anafi è nota per le sue escursioni, in particolare quella che conduce al monastero della Kalamiotissa, situato sulla cima del Monte Kalamos, da cui si gode una vista incredibile sull'Egeo.
Andros
Andros è l'isola più settentrionale delle Cicladi (subito a sud di Evia) ed è famosa per la sua natura verdeggiante (quantomeno nella vallata di Chora), una cosa rarissima nelle Cicladi.
L'isola è un paradiso per gli escursionisti, con numerosi sentieri che attraversano vallate e colline.
Chora, la capitale, è elegante e ricca di musei, mentre le spiagge come Achla e Tis Grias to Pidima sono perfette per rilassarsi. Ammesso che non ci sia vento, ovviamente.
Antiparos
Antiparos è una piccola isola situata vicino a Paros, famosa per la sua atmosfera rilassata e le bellissime spiagge.
Il villaggio principale, Chora, è un concentrato di fascino cicladico, con le sue stradine bianche e le bouganville colorate.
Tra le attrazioni principali ci sono le grotte di Antiparos, un'impressionante formazione naturale che si estende in profondità. Non distante, a Dispotikò, procedono gli scavi di uno dei siti archeologici contemporanei più importanti, quello del tempio di Apollo.
Delos
Delos è un'isola sacra e uno dei siti archeologici più importanti della Grecia.
Secondo la mitologia, è il luogo di nascita di Apollo e Artemide. Oggi è disabitata, ma è possibile visitarla con escursioni giornaliere da Mykonos.
L'isola è un museo a cielo aperto, con rovine di templi, teatri e case decorate con mosaici. Camminare tra i resti di Delos è come fare un salto indietro nel tempo, alla scoperta della storia antica delle Cicladi e del loro ruolo centrale nel commercio e nella cultura dell'Egeo.
Folegandros
Folegandros è un'isola affascinante con un'atmosfera tranquilla e tradizionale.
Chora, il villaggio principale, si trova arroccata su una scogliera e offre viste mozzafiato sull'Egeo.
Le strette stradine, le case bianche e le piazze pittoresche rendono Chora uno dei luoghi più belli delle Cicladi.
L'isola è nota per le sue spiagge appartate, come Agali, raggiungibile a piedi o in barca, perfette per chi cerca pace e natura incontaminata. Il monastero di Panagia, situato in cima a una collina, è un luogo suggestivo da visitare, soprattutto al tramonto, per la sua bellezza e tranquillità.
Kea
Kea, nota anche come Tzià, è una delle Cicladi più vicine ad Atene, ma conserva un fascino rustico e tranquillo.
L'isola è famosa per i suoi sentieri escursionistici, che collegano antiche torri, chiese e villaggi pittoreschi come Ioulida, con le sue case colorate e i panorami mozzafiato.
Le spiagge, come Koundouros e Otzias, sono perfette per rilassarsi nelle acque cristalline. Kea è anche ricca di storia, con il sito archeologico di Karthea, una delle antiche città-stato dell'isola, che offre un affascinante scorcio sul passato.
Kimolos
Kimolos è una piccola isola situata vicino a Milos, famosa per il suo carattere tranquillo e autentico.
Andare a Milos e non fare tappa a Kimolos è una cosa insensata.
L'isola è dominata dal villaggio di Chorio, un insediamento tradizionale con case imbiancate e stradine lastricate.
Le spiagge di Kimolos, come Prassa, sono note per la loro sabbia bianca e le acque cristalline. Kimolos è perfetta per chi cerca una destinazione fuori dai circuiti turistici principali, con un'atmosfera rilassata e accogliente.
Kythnos
Kythnos è conosciuta per le sue acque termali e le spiagge tranquille.
E’ snobbata da molti, il che la rende un’ottima destinazione per scoprire la vita autentica delle isole.
Loutra è famosa per le sorgenti termali naturali, utilizzate fin dai tempi antichi per le loro proprietà curative.
I villaggi di Chora e Dryopida, con le loro case imbiancate e vicoli stretti, offrono un'autentica atmosfera cicladica.
Le spiagge di Kythnos sono spettacolari: Kolona, in particolare, è famosa per il suo istmo di sabbia che collega due colline, creando una spiaggia unica.
Sikinos
Sikinos è una delle isole più tranquille delle Cicladi, perfetta per chi cerca pace e autenticità.
Chora, il villaggio principale, è arroccata sulle colline e conserva un'atmosfera tradizionale, con case imbiancate e stradine acciottolate.
Il monastero di Zoodochos Pigi, situato in posizione panoramica, offre una vista spettacolare e un'esperienza spirituale unica. Recentemente l’isola ha vinto il premio Europa per il rinnovo della chiesa paleocristiana a Episkopi.
Syros
Syros è il cuore amministrativo delle Cicladi e un'isola ricca di storia e cultura.
Ermoupoli, la capitale, è una città elegante con edifici neoclassici, teatri e piazze affascinanti.
A differenza delle altre Cicladi, Syros ha un carattere cosmopolita, grazie alle sue radici come importante centro commerciale dell'Egeo.
L'isola è anche famosa per i suoi eventi culturali, tra cui festival musicali e teatrali che attirano visitatori da tutta la Grecia.
Tinos
Tinos è famosa per il suo santuario dedicato alla Vergine Maria (Evaggelistria), uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio in Grecia.
L'isola è anche celebre per i suoi villaggi tradizionali, come Pyrgos, noto per la lavorazione del marmo e le bellissime piazze.
Tinos è la scelta perfetta per chi cerca spiritualità, tradizione e un lato autentico della vita nelle Cicladi, lontano dal turismo di massa.
Thirasia
Thirasia è la sorella minore e tranquilla di Santorini, situata proprio di fronte alla caldera.
Molto tranquilla.
L'isola conserva il fascino autentico delle Cicladi, con pochi abitanti e un'atmosfera rilassata.
Manolas, il villaggio principale, offre una vista mozzafiato sulla caldera di Santorini ed è un luogo ideale per scoprire la tranquillità e la bellezza dell'Egeo.
Thirasia è il non plus ultra in termini di Cicladi autentici.
Schinoussa
Schinoussa è una piccola isola delle Piccole Cicladi, perfetta per chi cerca tranquillità e autenticità.
L'isola ha poche strade e può essere facilmente esplorata a piedi.
Chora, il villaggio principale, è accogliente e caratterizzato da case bianche e bouganville colorate.
Le spiagge di Schinoussa, come Tsigouri e Almyros, sono splendide e mai affollate, con acque cristalline ideali per nuotare.
La vita qui scorre lentamente, e l'ospitalità locale rende l'isola perfetta per una vacanza all'insegna del relax.
Iraklià
Iraklià è la più grande delle Piccole Cicladi, ma conserva un'atmosfera tranquilla e selvaggia.
L'isola è un paradiso per gli amanti della natura e delle escursioni, con sentieri che portano a grotte spettacolari come la Grotta di Agios Ioannis, la più grande delle Cicladi.
Le spiagge di Iraklia, come Livadi e Agios Georgios, sono perfette per chi cerca pace e bellezza incontaminata.
Chora è un piccolo villaggio accogliente, dove puoi trovare taverne che servono piatti locali genuini.
Donoussa
Donoussa è un'isola remota e tranquilla, perfetta per chi desidera una vacanza a contatto con la natura e lontana dal turismo di massa.
Le spiagge di Donoussa, come Kedros e Livadi, sono famose per le loro acque cristalline e l'atmosfera rilassata.
Stavros, il villaggio principale, è piccolo ma accogliente, con taverne che offrono piatti locali a base di ingredienti freschi e genuini.
L'isola è anche ideale per escursioni a piedi, con sentieri che attraversano paesaggi selvaggi e offrono panorami spettacolari sull'Egeo.
Isole Cicladi |
Andros, Tinos, Mykonos, Paros, Naxos, Donoussa, Koufonissi, Schinoussa, Amorgos, Iraklia, Anafi, Santorini, Thirasia, Ios, Sikinos, Folegandros, Antiparos, Milos, Kimolos, Sifnos, Serifos, Kythnos, Kea, Syros |
Grecia |
Isole Greche, Grecia, Isole Ionie, Isole Cicladi, Dodecanneso, Isole Saroniche, Nord est Egeo, Sporadi, Creta, Grecia Centrale, Peloponneso, Cartina della Grecia, Attica, , Epiro, Tessaglia, Tracia, Grecia Occidentale, Evia (Eubea), Atene |
I tour più amati
-
Tour dell'Acropoli classica, bizantina e ottomana
Prezzo di listino €70,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per€80,00 EURPrezzo scontato €70,00 EURIn offerta -
Tour dell'Acropoli di Atene
Prezzo di listino €50,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per -
Tour del centro storico di Atene
Prezzo di listino €50,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per