Peloponneso
Laconia
Mani
Il Mani è un posto davvero speciale. E' l'unica parte della Grecia che non è mai stata conquistata né dagli Ottomani, né dai Veneziani. E' il dito centrale del Peloponneso ed è parte dell'eparchia (επαρχία, provincia) di Sparta.
Un mondo brullo, bollente, dove non cresce nulla, ma al tempo stesso ricco di bellezza e di autenticità.
Proprio la sua inaccessibilità gli ha consentito la sopravvivenza, sebbene questo abbia comportato un influenza sul carattere di tutti i Manioti. Sono sempre greci, per carità, ma sono un po' più chiusi e diffidenti rispetto al solito.
Sul Mani ho scritto molto perché lo conosco bene, soprattutto dal punto di vista degli abitanti. Se ti va di approfondire questo luogo estremo e incredibile, dai un'occhiata a queste pagine:
- Mani, il libro di Patrick L. Fermor
- I Miroloi, le cerimonie funebri del Mani
- Le pirgospite, ovvero le case tradizionali a forma di torre del Mani
- Le "vendette" dei Manioti
- Le spiagge del Mani
- Dove dormire nel Mani
- Come muoversi nel Mani
- Come arrivare nel Mani
- Dove mangiare nel Mani
- Le gemme del Mani
Arcadia
Messenia
La Messenia è una delle regioni del Peloponneso più vicine in assoluto all'Italia. E' molto verde, collinare e piena di ulivi a perdita d'occhio.
E' una regione da dove è passata molta della storia arcaica e più recente della Grecia. Se infatti sono in Messenia alcuni dei palazzi micenei, tra cui il più famoso è sicuramente quello di Pilos (dell'immortale Nestore), in diverse città della zona si è fatta la storia tra Veneziani e Ottomani per il dominio sulle rotte commerciali dell'Egeo.
Da questa zona viene uno degli oli più pregiati e conosciuti di tutta la Grecia (assieme a quello della Laconia antistante a Elafonissos). Il clima è abbastanza umido e afoso d'estate, ma le spiagge messeniche sono tra le migliori in assoluto di tutta la Grecia.
Alcuni dei posti da non perdere (oltre a tutto il resto che ho scritto nella pagina sulla Messenia) sono:
- Koroni
- Methoni
- Pilos/Navarino
- Messene antica
- Kalamata
- Voidokoilià
Argolide
L'Argolide è la regione di Peloponneso più vicina all'Attica, infatti è dall'altra parte rispetto al Golfo Saronico, per intenderci quello dove ci sono le isole Argosaroniche, appunto.
E' stato il centro nevralgico di direzione delle operazioni della Rivoluzione Greca del 1821 con Nafplio capitale, ma non solo. E' la regione dove furono concentrati alcuni dei palazzi micenei di cui abbiamo i resti più importanti, come Micene, Argos e Tirinto.
Soprattutto, è il luogo dove abbiamo a nostra disposizione il teatro antico più grande al mondo, quello di Epidauro, un gioiello secondo solo all'Acropoli di Atene a mio modo di vedere.
L'Argolide ha molto da fare e da vedere, tra le altre cose ti consiglio:
- Nafplio
- Epidauro
- Micene
- Tirinto
- Argo

Acaia
Elide
Elafonissos
Peloponneso |
Laconia, Arcadia, Messenia, Argolide, Mani, Acaia, Elide, Elafonissos |
Grecia |
Cartina della Grecia, Isole Greche, Isole Ionie, Isole Cicladi, Dodecanneso, Nord est Egeo, Sporadi, Creta, Grecia Continentale, Peloponneso, Atene, Salonicco |
Porta fortuna natalizi 2023!
-
Portafortuna tradizionale greco natalizio M (gouri)
5.0 / 5.0
(7) 7 recensioni totali
Prezzo di listino €13,49 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€17,99 EURPrezzo scontato €13,49 EURIn offerta -
Portafortuna tradizionale greco natalizio L (gouri)
5.0 / 5.0
(6) 6 recensioni totali
Prezzo di listino €27,59 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€34,99 EURPrezzo scontato €27,59 EURIn offerta -
Gouria M+L (risparmi 8€)
Prezzo di listino €40,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per

I miei tour guidati di Atene
Ti porteremo alla scoperta di Atene e dei suoi quartieri per capire chi sono davvero i greci e la loro cultura.
Storie, retroscena e protagonisti che hanno fatto la storia della città, ma di cui nessuno ne sa molto.
Non ci annoieremo di sicuro!