Dove mangiare a Tinos
Carciofi, vino e marmo
Con le strade in salita e discesa che comandano l’orografia stradale dell’isola, il vantaggio principale della maggior parte dei ristoranti di Tinos è di avere una vista della Madonna.
Ma cosa devi provare di tradizionale a Tinos che in altre isole non troverai?
Ecco oggi rispondo a questa domanda e ti consiglierò anche dove andare a mangiare in luoghi ultra locali.
Iniziamo subito!
Indice
Cosa mangiare a Tinos
Cominciamo dalla cosa più importante secondo me, ovvero sia il cosa mangiare di tradizionale a Tinos.
Qui ti do una lista che logicamente non sempre troverai dappertutto, soprattutto per questioni di stagione, perché logicamente non puoi pensare di trovare tutto l’anno frutta e verdura di stagione 😅
Carciofi
Ecco, giusto per autocontraddirmi, nonostante ovviamente i carciofi siano di stagione, è molto probabile che sott’olio li troverai per un bel pezzo dell’anno, anche se forse non a estate inoltrata.
I carciofi di Tinos peraltro sono un’istituzione.
In tutti i mercati locali della Grecia (ovviamente anche ad Atene), quando arriva la stagione giusta, si vedono solo carciofi di Tinos (o quasi).
Se ne vedono anche altri, ma quelli più di qualità arrivano proprio da quest’isola delle Cicladi.
Mangiali in tutte le salse, dal semplice antipasto sott’olio, passando per le polpette di carciofi, arrivando a piatti più complessi che li prevedano.
Sono davvero il non plus ultra di Tinos.

Froutalia
O fourtalia se passi da Andros. Stessa roba però.
Una frittata bella spessa con dentro pezzi di salsicce locali, patate e sormontata da qualche fetta di pomodoro, logicamente con variazioni sul tema a seconda del ristorante.
Louza
Che poi altro non è che il nostro lombo o lonza, cioè fette di maiale stagionate e aromatizzate.
Se ti stai chiedendo come mai si trovano specialità molto simili a quelle italiane, ricordati che a Tinos hanno dominato per più secoli i veneziani che gli ottomani (3 a 1 per usare un paragone calcistico).

Kopanisti
Il kopanistì è un formaggio morbido piccante, vagamenti assimilabile alla mizithra, insomma uno di quei formaggi spalmabili che trovi più o meno in tutte le isole greche.
Questo però è DOP di Tinos.
Agginaropita
Letteralmente la torta di carciofi. In realtà assomiglia di più a un’omelette con carciofi e altri aromi.
Quando prima ti dicevo di assaggiarla in ogni salsa, intendevo questo.
E’ uno dei miei piatti preferiti di Tinos a mani basse.
Cuori di carciofi
Repetita iuvat.
A Tinos si mangiano carciofi.
Quindi di antipasto ordina i carciofi sott’olio, assaporerai la differenza quando arrivano da meno di qualche km di distanza.
Pomodori secchi
Spesso e volentieri li troverai anche dentro ad altri piatti, ma per quanto semplici, secondo me valgono la pena di essere assaggiati. Ovviamente evitando campanilismi stupidi, ma con il solo intento di assaporare la cucina locale.
Tiganopita
Questa è letteramente una torta fritta, ovviamente con pasta fatta a mano, dentro alla quale probabilmente troverai formaggio e gli stessi pomodori secchi di cui sopra.
Gran bel colpo se la trovi.
Piccioni in umido
Eh lo so, non esattamente il cibo che amo mangiare, ma le tradizioni sono tradizioni.
Ricordi che ti parlavo delle piccionaie di Tinos?
Ecco, i motivi per avercele erano anche perché i veneziani apparentemente ci andavano matti per i piccioni in umido. Ancora oggi a Tinos sono un piatto quasi da domenica a pranzo (quindi qualcosa che non mangi ogni giorno).
Amigdalotà
Dulcis in fundo letteralmente, secondo me ha senso anche assaggiare i dolcetti fatti di mandorla di Tinos.
Ok, lo so, sono più o meno tradizionali ovunque in Grecia, qui però cuociono le mandorle prima di spezzarle per fare la pasta che poi diventerà questo biscotto pieno di zucchero a velo.
Lichnarakia o Tsimpites
Se invece passi da Tinos in periodo pasquale, assolutamente non perdere l’occasione per assaggiare queste bontà dolci ripiene di formaggio fresco.
Le troverai molto simili anche in altre isole cicladiche, FYI (a Santorini per esempio si chiamano melitinia)
Dove mangiare a Tinos
Questa lista è del meglio del meglio che ho testato, ovviamente è in aggiornamento perché purtroppo non ho potuto provarli tutti (😅) ma ogni volta che torno a Tinos ne provo di nuovi.
To koutouki tis Elenis
Non farai fatica a trovarlo perché sicuro ti fermerai a fare una fotografia di tutta la viuzza coperta dal sole e colorata come una cartolina.
Ovviamente se trovi posto, vale la pena fermarsi perché la cucina è top.
Malamatemia
Due metri più avanti rispetto al koutouki tis Elenis, all’angolo della stessa via, questa taverna ha un sapore molto tradizionale e i proprietari sono delle ottime persone, ultra disponibili che amano la propria isola.
Qui ci avevo mangiato una delle magiritse più buone in assoluto.
Spitiko fagito sto Pi&Fi
Questo lo avevo testato quando mi era capitato di andare a vedere i Fanarakia di Tinos e dato che non c’era nulla di aperto sono andato a prendere qualcosa da asporto. Spitikò in greco significa casalingo, cioè è quella categoria di cibo che letteralmente si mangia a casa, un po’ come se la mamma/nonna o il cuoco di casa ti preparasse da mangiare, ma in una taverna.

Xylofourno
Come dice anche il nome, questo è un forno, e nemmeno il più economico essendo in centro a Tinos, però in alta stagione la varietà di specialità che hanno è assolutamente altissima e una tappa vale eccome.
Mpeee
Da leggere come se fosse il belato di una pecora 😉
Qui troverai una vista mozzafiato e tanti locali che ci vengono in bassa stagione. Il che significa che un motivo ci deve essere.
Certo, sulle recensioni troverai che la carne è cotta un po’ al sangue e altre minuzie. Io sono di bocca buona e ho amato tutto quello che avevamo ordinato. Se sei Vergine (di segno zodiacale), magari questo posto non fa per te 😆
Stou Zacharia
Sulla strada per Volàx, prima del tornante dentro al paese trovi questa taverna a bordo strada che secondo me è una delle migliori in assoluto di tutta Tinos.
Cucina elegante, a prezzi onesti con tanta tradizione mista nei piatti che servono.
Una chicca.
O Mathios
Forse una taverna senza troppe pretese, ma una di quelle dove ci vanno parecchio i locali, quindi worth your attention.
Io qua ci avevo mangiato a Pasqua (ortodossa) e il fatto che abbiano retto il colpo di quella giornata continuando a preservare la qualità, secondo me è il miglior testamento al lavoro di un ristoratore.
Fou Fou Tinos
Altra perla assolutamente da non perdere è questa taverna ovviamente senza menù, che ti porterà dentro a specialità che non si trovano sempre in giro per ristoranti.
Spartana, gustosissima, con una vista imbattibile.
Conto scritto sulla carta della tovaglia e ovviamente anche dolce offerto.
Che vuoi di più?
Tinos | 😋 Dove mangiare a Tinos ⛪ I Fanarakia di Tinos 🏝️ Tinos |
Isole Cicladi |
Andros, Tinos, Mykonos, Paros, Naxos, Donoussa, Koufonissi, Schinoussa, Amorgos, Iraklia, Anafi, Santorini, Thirasia, Ios, Sikinos, Folegandros, Antiparos, Milos, Kimolos, Sifnos, Serifos, Kythnos, Kea, Syros |
Grecia |
Isole Greche, Grecia, Isole Ionie, Isole Cicladi, Dodecanneso, Isole Saroniche, Nord est Egeo, Sporadi, Creta, Grecia Centrale, Peloponneso, Cartina della Grecia, Attica, , Epiro, Tessaglia, Tracia, Grecia Occidentale, Evia (Eubea), Atene |
I tour più amati
-
Tour dell'Acropoli classica, bizantina e ottomana
Prezzo di listino €70,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per€80,00 EURPrezzo scontato €70,00 EURIn offerta -
Tour dell'Acropoli di Atene
Prezzo di listino €50,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per -
Tour del centro storico di Atene
Prezzo di listino €50,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per