Kalambaka
All’ombra delle Meteore
Kalampaka, situata ai piedi delle spettacolari formazioni rocciose delle Meteore, è una cittadina che combina storia, spiritualità e una natura mozzafiato.
E’ dove necessariamente passerai o ti fermerai a dormire nel caso stia più di un giorno alle Meteore.
Indice
Come arrivare a Kalampaka
Kalampaka è ben collegata e facilmente raggiungibile sia da Atene che da Salonicco:
- In auto: Da Atene, Kalambaka dista circa 360 km, percorribili in circa tre ore e mezza con la nuova autostrada che finisce a Trikala. Da Salonicco, invece, la distanza è di circa 230 km, un viaggio di circa 2 ore e 30 minuti.
- In treno: I collegamenti ferroviari tra Atene e Kalambaka sono frequenti e offrono un tragitto panoramico attraverso la campagna greca. Il treno è una scelta comoda e suggestiva per raggiungere la cittadina.
- In autobus: I bus KTEL operano regolarmente da Atene, Salonicco e altre città principali, con corse frequenti e tempi di viaggio simili a quelli in auto.
Cosa fare a Kalambaka
Ok, Kalambaka è ovviamente una città che vive di indotto di Meteore, ma non per questo non troverai qualcosa di interessante da fare:
- I Monasteri delle Meteore. Le Meteore, patrimonio dell'umanità UNESCO, sono il principale motivo di visita a Kalambaka. I monasteri costruiti sulle cime delle torri di roccia offrono una combinazione unica di architettura, spiritualità e paesaggi mozzafiato. Tra i monasteri più celebri ci sono il Monastero del Grande Meteoro, il Monastero di Varlaam e quello di Rousanou. La visita è un’esperienza indimenticabile che regala panorami incredibili.
- La Cattedrale della Dormizione della Vergine. Chiese, chiese, e ancora chiese. Se vieni da queste parti devi essere pronto a vederne a bizzeffe. Questa chiesa bizantina del XII secolo, situata nel cuore di Kalambaka, è un gioiello architettonico con affreschi ben conservati e un’atmosfera di tranquillità.
- Il Museo di Storia Naturale e dei Funghi. Chi l’avrebbe mai detto che a Kalambaka ci poteva essere tale museo? Eppure guarda le recensioni su Google Maps se non ti fidi di quello che dico 😉
Da fare vicino a Kalambaka
Trikala. A circa 20 km, Trikala è una città vivace con un mix di storia, cultura e modernità. Non perdere il centro storico e il castello medievale. Carino il villaggio natalizio se passi da queste parti verso fine novembre o dicembre.
Metsovo. Un pittoresco villaggio di montagna a circa 50 km, famoso per il suo vino, il formaggio e l’architettura tradizionale.
Lago Plastira. A circa 60 km, questo lago artificiale circondato da montagne è una destinazione perfetta per attività all'aria aperta come kayak, trekking e ciclismo.
Le gole del Pindos. Ideali per gli amanti della natura e dell’avventura, offrono paesaggi straordinari e opportunità di escursioni.
Il clima di Kalambaka
Kalampaka ha un clima continentale, con estati calde e umidicce e inverni freddi. Le temperature estive possono superare i 30°C, mentre in inverno possono scendere sotto lo zero. Aspettati nebbia d’inverno per via dell’umidità. I periodi migliori per visitare sono la primavera e l’autunno, quando le temperature sono miti e il paesaggio circostante è al suo massimo splendore.
Grecia Continentale | |
Grecia |
Cartina della Grecia, Isole Greche, Isole Ionie, Isole Cicladi, Dodecanneso, Isole Saroniche, Nord est Egeo, Sporadi, Creta, Grecia Continentale, Peloponneso, Atene, Salonicco |
I tour più amati
-
Tour dell'Acropoli classica, bizantina e ottomana
Prezzo di listino €70,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per€80,00 EURPrezzo scontato €70,00 EURIn offerta -
Tour dell'Acropoli di Atene
Prezzo di listino €50,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per -
Tour del centro storico di Atene
Prezzo di listino €50,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per